Cancelli Toscana I.g.t. 2018
Coltibuono, Vino
Cancelli Toscana I.g.t. 2018
Coltibuono, VinoE' un vino giovane e fresco a base di Sangiovese. La scelta delle uve è finalizzata ad ottenere un vino di qualità, piacevolmente fruttato, adatto ad un consumo quotidiano. La selezione è operata in quei vigneti le cui uve sono più vocate alla produzione di vini giovani.Cetamura Chianti D.o.c.g. 2018
Coltibuono, Vino
Cetamura Chianti D.o.c.g. 2018
Coltibuono, VinoCetamura è il nome di un insediamento etrusco scoperto nelle vicinanze di Badia a Coltibuono. Questo Chianti nasce dal desiderio di creare un vino piacevole, capace di accompagnare il pasto di tutti i giorni. E' un vino giovane e generoso a base di uve Sangiovese selezionate da varie zone del Chianti.Trappoline Vermentino Toscana i.g.t. 2018
Coltibuono, Vino
Trappoline Vermentino Toscana i.g.t. 2018
Coltibuono, VinoVino fragrante e giovane con aroma dominato da note agrumate e di erbe officinali fresche ed un palato guidato da una piacevole vena acida e da un finale sapido e mineraleColtibuono RS Chianti Classico D.o.c.g. 2016
Coltibuono, Vino
Coltibuono RS Chianti Classico D.o.c.g. 2016
Coltibuono, VinoQuesto vino nasce da uve di Sangiovese selezionate nelle migliori zone del Chianti Classico. E' un vino fruttato, morbido, particolarmente piacevole negli abbinamenti della tavola.Coltibuono RS Chianti Classico D.o.c.g. 2017
Coltibuono, Vino
Coltibuono RS Chianti Classico D.o.c.g. 2017
Coltibuono, VinoQuesto vino nasce da uve di Sangiovese selezionate nelle migliori zone del Chianti Classico. E' un vino fruttato, morbido, particolarmente piacevole negli abbinamenti della tavola.Grappa Riserva
Badia a Coltibuono, Vino
Grappa Riserva
Badia a Coltibuono, VinoLa distillazione delle vinacce ha tradizioni molto antiche che ci raccontano una singolare storia dell’evoluzione della scienza attraverso i secoli. Per la produzione della Grappa di Badia a Coltibuono le vinacce, dopo una soffice pressatura, vengono distillate con metodo artigianale discontinuo, con colonne a basso grado e vapore indiretto. Procedimento che favorisce la permanenza dei profumi della vinaccia fresca nel distillato. La lavorazione avviene presso la distilleria Nannoni di Paganico (GR), che da anni distilla per le più prestigiose aziende vinicole italiane.Vin Santo del Chianti Classico Occhio di Pernice doc 2007
Badia a Coltibuono, Vino
Vin Santo del Chianti Classico Occhio di Pernice doc 2007
Badia a Coltibuono, VinoVino da uve appassite del miglior Sangioveto, il cui mosto è stato fermentato e maturato in piccoli caratelli di rovere. Prende il nome dal tipico colore ambra con riflessi tendenti al granato.Vin Santo del Chianti Classico doc 2011
Badia a Coltibuono, Vino
Vin Santo del Chianti Classico doc 2011
Badia a Coltibuono, VinoProdotto in piccole quantità è il tipico e tradizionale vino da dessert toscano. Valorizzato con la creazione della DOC Vinsanto del Chianti Classico, oggi il Vinsanto di Badia a Coltibuono si posiziona tra i migliori vini da uva passita di tutto il mondo.Montebello Toscana I.g.t. 2015
Badia a Coltibuono, Vino
Montebello Toscana I.g.t. 2015
Badia a Coltibuono, VinoI terreni di Monti in Chianti, argille calcaree di medio impasto e la perfetta esposizione del poggio di Montebello conferiscono potenza ed eleganza a questo vino. Nove vitigni storici: Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Foglia Tonda, Sangiovese. Ciascun vitigno è vinificato ed invecchiato separatamente, in piccole botti, nella cantina posta nel cuore dei vigneti, prima dell’assemblaggio. Lieviti indigeni e fermentazioni naturali contribuiscono all’espressione della complessità ed all’integrazione armonica dei varietali.Sangioveto Toscana I.g.t. 2013
Badia a Coltibuono, Vino
Sangioveto Toscana I.g.t. 2013
Badia a Coltibuono, Vino"San Zoveto", poi divenuto "Sangioveto“ era il nome comunemente dato in passato al vitigno Sangiovese. Il Sangioveto di Badia a Coltibuono, biologico, nasce come omaggio ad una tradizione colturale che risale al medioevo. Viene prodotto soltanto nelle annate migliori.Cultus Boni Chianti Classico Riserva 2015
Badia a Coltibuono, Vino
Cultus Boni Chianti Classico Riserva 2015
Badia a Coltibuono, VinoLe grandi potenzialità del Sangiovese trovano nuovi sbocchi in un vino innovativo ispirato, anche nel nome, alla grande tradizione di questi luoghi. "Cultus Boni" coniuga le qualità del Sangiovese, che rimane l'elemento dominante (80%) con l'espressività di una piccola quantità di Colorino, Ciliegiolo ed altre tradizionali varietà complementari.Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva 2013
Badia a Coltibuono, Vino
Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva 2013
Badia a Coltibuono, VinoLa Riserva Badia a Coltibuono, prodotta esclusivamente con uvaggi autoctoni, è un vino amato dagli appassionati come l'emblema del territorio di origine. Vino di antica tradizione, come testimoniato dalla storica collezione conservata nelle cantine dell'abbazia, la Riserva viene prodotta soltanto nelle vendemmie migliori.Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva 2015
Badia a Coltibuono, Vino
Badia a Coltibuono Chianti Classico Riserva 2015
Badia a Coltibuono, VinoLa Riserva Badia a Coltibuono, prodotta esclusivamente con uvaggi autoctoni, è un vino amato dagli appassionati come l’emblema del territorio di origine. Vino di antica tradizione, come testimoniato dalla storica collezione conservata nelle cantine dell’abbazia, la Riserva viene prodotta soltanto nelle vendemmie migliori.Badia a Coltibuono Chianti Classico 2017
Badia a Coltibuono, Vino
Badia a Coltibuono Chianti Classico 2017
Badia a Coltibuono, VinoIl Chianti Classico nasce da uve Sangiovese e complementari autoctone coltivate in maniera biologica e vinificate in modo assolutamente naturale nella cantina di Badia a Coltibuono. Per il suo stile fruttato ed espressivo, per la gentile e piacevole struttura, per la sua lunga storia, è considerato uno dei vini più rappresentativi del Chianti Classico.