Loc. Badia a Coltibuono
53013 Gaiole in Chianti (SI)
Tel. 0577 74481 int. 250
Email reception@coltibuono.com
GPS: 43.494765, 11.449528
Lorenza de’ Medici ha iniziato la sua carriera come redattrice della rivista “Novità”, poi incorporata dal magazine internazionale “Vogue”, dove ha lavorato per dieci anni. Successivamente ha iniziato a scrivere libri per bambini, di cui il primo è stato “Giochiamo alla cucina”. Sono seguiti contratti con importanti editori quali Mondadori e Fratelli Fabbri per i quali ha scritto importanti raccolte di ricette. Nel 1980 aprì la scuola di cucina di Badia a Coltibuono, inventando di fatto questo genere, che ebbe una grande notorietà a livello internazionale con il nome di “The de’ Medici Kitchen”. Nelle fasi iniziali attirava frequentatori soprattutto dagli USA. Risale a quel periodo la produzione libraria internazionale a carattere culinario, tradotta in diverse lingue.
Nel 1990 fu protagonista, per il canale televisivo statunitense pubblico P.B.S., di un serial, fra i primi del genere, di 14 puntate dal titolo “The de’ Medici Kitchen”. Il programma, ispirato alla figura di Lorenza de’ Medici ed alla sua cucina, fu trasmesso anche dalla televisione Australiana. In quel periodo, il nome di Lorenza rientrava nella ristretta rosa dei cuochi più famosi del Mondo.
“Le ricette sono il linguaggio che sceglie per raccontare una cucina strettamente legata alla bellezza del territorio”, ricorda Francesca D’Orazio sul Corriere della Sera del 9 luglio 2024.
I libri più conosciuti di Lorenza de’ Medici di Ottajano
Italy the Beautiful Cookbook – (Knapp Press, September 1988)
The Renaissance of Italian Cooking – (Fawcett Columbine, 1989)
The Renaissance of Italian Gardens – (Fawcett Columbine, 1990)
The Villa Table – (Pavilion, 1993)
Lorenza’s Antipasti – (C. Potter, 1998)
The De’ Medici Kitchen – (Collins Publishers San Francisco, 1992)
Florentines – (Random House, 1992)
La cucina dello zodiaco (The Cuisine of the Zodiac) – (Longanesi, 1974)
Lorenza’s Pasta – (Clarkson Potter, 1996)
The Heritage of Italian Cooking – (Random House, 1990)
Il grande libro dei dolci (The Big Book of Desserts) – (Mondadori)
My Tuscany – (Duncan Baird, 2003)
Lorenza’s Italian Seasons – (Pavilion, 2003)
Collana di dodici libri I Jolly della Cucina, e due enciclopedie culinarie I Mille Menù (Fratelli Fabbri Editore)