Montebello
Toscana i.g.t. 2019

La composizione dei terreni, formati da argille calcaree di medio impasto e l’esposizione ideale delle piante sono i fattori essenziali che forniscono potenza ed eleganza al Montebello Toscana igt.
Da tempo l’azienda è impegnata nello studio e nel recupero delle varietà antiche tipiche di queste zone attraverso le messa a coltura di vitigni storici quali Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo e Foglia Tonda.
L’uso di lieviti indigeni e fermentazioni naturali contribuiscono all’espressione della complessità ed all’integrazione armonica dei varietali.
Scheda tecnica: 2019
Acquista

Specifiche
Area Geografica
Gaiole in Chianti – Monti in Chianti
Uve
Mammolo, Ciliegiolo, Pugnitello, Colorino, Sanforte, Malvasia Nera, Canaiolo, Fogliatonda e Sangiovese
Produzione
4.000
Vinificazione / Invecchiamento
Le uve vengono vinificate in piccoli vasi vinari con lieviti indigeni e follature manuali.
Invecchiamento: 20-24 mesi in barriques con successiva maturazione di almeno 6 mesi in tini botte di rovere ed altri 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Alcool
14,5%
Annata
Un buon bilanciamento tra piogge primaverili e caldo estivo temperato ha portato ad una vendemmia eccellente, una delle migliori degli ultimi tempi.
Vendemmia: 23 settembre-11 ottobre
Note organolettiche
La particolare eleganza e profondità di questo vino sono date dalla complessa armonia dei nove vitigni; l’intensità, l’equilibrio e l’armonia lo rendono piacevole subito e durevole nel tempo.
Riconoscimenti
Wine Advocae 2024
92 pt.
Wein Plus 2024
92 pt.