17.10.2024
Il profumo del mosto
Segnali positivi dalla vendemmia 2024, conclusa a metà ottobre. In aumento le quantità di uva raccolta. Le piogge di settembre hanno dato vigore ai frutti. Leggera riduzione della gradazione alcolica rispetto alle annate precedenti.

Fine vendemmia
Dalla cantina di Badia a Coltibuono
Un caldo Sole autunnale ha accompagnato la fine della vendemmia. Anche gli ultimi grappoli di sangiovese sono arrivati in cantina e le prime sensazioni sono positive.
L’instabilità meteorologica di primavera è stata bilanciata da un’estate calda e dalle piogge di settembre che hanno dato vitalità ai grappoli.
Il periodo della raccolta, fatto piuttosto raro negli ultimi anni, si è esteso fino al 15 ottobre. La quantità di uva arrivata alla cantina di Monti in Chianti è superiore a quella registrata in passato. In leggero ribasso le gradazioni alcoliche medie che nelle stagioni passate avevano toccato dei livelli significativi.
Un inebriante profumo di mosto si diffonde tra i tini della cantina.