Storia

Dagli etruschi alla famiglia Stucchi-Prinetti
Anno 1051: fondazione di Badia a Coltibuono

Le origini

I pionieri della viticoltura

Fondata nel 1051 dai monaci vallombrosani di Giovanni Gualberto, Badia a Coltibuono divenne, nel giro di pochi anni, un punto di riferimento per l’attività agricola nel Chianti.

I monaci vallombrosani, attenti studiosi e sensibili alla valorizzazione delle risorse offerte dalla natura, dettero nuovo impulso alla coltivazione delle terre in particolare alla vite e all’olivo. Continuando quelle attività già praticate fin dal III secolo a.C. dagli etruschi e dai romani del vicino villaggio di Cetamura del Chianti.

In un documento della fine del XII secolo, proveniente dagli archivi dell’abbazia, si trova una delle prime citazioni del toponimo Chianti.

In Chianti da sei generazioni

Tradizione di famiglia

Nel 1846, dopo le soppressioni napoleoniche dei primi dell’Ottocento, l’antica abbazia ed i relativi poderi furono acquistati dal banchiere fiorentino Michele Giuntini, antenato degli attuali proprietari. Da quell’anno Badia a Coltibuono tornò a rifiorire grazie ai numerosi interventi attuati dai nuovi proprietari.

Dagli anni Trenta del Novencento la tenuta fu gestita da Maria Luisa Giuntini che, a partire dagli anni Cinquanta, fu affiancata dal figlio Piero Stucchi Prinetti che contribuì all’affermazione iternazionale del Chianti Classico Badia a Coltibuono.

Lorenza de’ Medici, moglie di Piero, fondò la scuola di cucina di Badia a Coltibuono, una delle prime della Toscana, facendo conoscere la cultura gastronomica del Chianti nel mondo.

Fondatrice dei corsi di cucina a Badia a Coltibuono

Lorenza de’ Medici

Discendente del ramo cadetto della nota famiglia fiorentina, Lorenza de’ Medici di Ottajano è stata una giornalista e divulgatrice influente della cultura culinaria italiana. Fondatrice della scuola di cucina di Badia a Coltibuono ed autrice di famosi libri sul tema gastronomico, contribuì a far conoscere la cucina toscana a livello internazionale e contribuì a integrare le specialità culinarie con i vini e gli oli d’oliva di Badia a Coltibuono, promuovendo le tradizione del Chianti e la cucina regionale italiana.

Protagonista del programma “The de’ Medici Kitchen” per la rete televisiva pubblica statunitense P.B.S., Lorenza de’ Medici ha valorizzato la bellezza del territorio attraverso le sue ricette.