Cantina

I vigneti
A Badia a Coltibuono coltiviamo il Sangiovese e i vitigni storici del Chianti Classico con lo stesso rispetto e dedizione che contraddistinguono questa terra da secoli. I nostri vigneti, che si estendono per 70 ettari, ospitano cloni autoctoni presenti fin dai tempi più antichi, testimoniando la continuità di una tradizione vitivinicola millenaria.
Per noi, il vino nasce in vigna. Ogni vite è seguita individualmente, dalla potatura alla raccolta, secondo le sue specifiche esigenze. Crediamo che, come ogni individuo, anche ogni pianta abbia una sua storia, che va compresa e valorizzata.
Lavoriamo i nostri suoli con cura per mantenerli vivi, fertili e in equilibrio. Su pendii collinari esposti a erosione, pratichiamo l’inerbimento per proteggere il terreno e favorire una gestione sostenibile dell’acqua.
Durante la stagione vegetativa, monitoriamo costantemente l’esposizione delle viti alla luce e alle correnti d’aria, intervenendo con diradamenti fogliari mirati per assicurare la miglior maturazione possibile. In vigna ogni intervento è manuale, rispettoso, pensato per garantire salute e qualità.
Dedichiamo particolare attenzione alle parcelle più vocate, dove concentriamo energie ed esperienza per ottenere uve di eccellenza. Qui, ogni grappolo viene selezionato con estrema cura, anche a costo di eliminare quelli meno promettenti, per permettere ai migliori di esprimere tutto il loro potenziale.
La vendemmia avviene in più fasi, seguendo l’andamento climatico e il perfetto grado di maturazione delle uve. In cantina, le uve vengono lavorate con delicate tecnologie gravitazionali, introdotte in Chianti da Badia a Coltibuono, che preservano l’integrità dell’acino e il valore del suo contenuto.
Non perdetevi vantaggi ed agevolazioni previste per gli iscritti al Badia a Coltibuono Wine Club.